«CriticalCity è una piattaforma di riqualificazione ludica e partecipata.
CriticalCity parte dalle reti esistenti (e invisibili) di cittadini e attivisti e moltiplica il loro impatto sull’ambiente urbano proponendo una serie di progetti creativi per il territorio – cosa fare – le indicazioni sui nodi urbani che richiedono un intervento – dove agire – e un ambiente competitivo e ludico in grado di spingere all’azione – perchè agire.»
CriticalCity Upload: il gioco che ti fa fare le cose che non hai mai fatto!
a Milano e non solo… La città diventa un grande gioco.
Ci si iscrive su Internet e si sceglie una «missione»: cartelli stradali di auto contro tram, sculture coi rifiuti, caccia ai gelati.
«Libera il gioco, riconquista la città».
Questo lo slogan di Critical City, nuovo gioco urbano lanciato da quattro amici sulla trentina nel 2008. Punto di partenza: internet. Campo d’azione: l’intera città. Obiettivo, riscoprire il territorio divertendosi. Come funziona? Ci si connette al sito criticalcity.org. Si inserisce l’indirizzo mail e si seleziona una missione da compiere: si va dall’esplorazione di edifici abbandonati alla realizzazione di fotoromanzi alla creazione di percorsi a tema per le strade della metropoli.
Guarda il video di presentazione.
Una volta portato a termine il compito prescelto, si caricano sul sito le prove dello svolgimento, ovvero fotografie e video. Così facendo si ottengono dei punti, che determineranno la propria posizione in classifica e che potranno aumentare grazie ai voti degli altri utenti, se la missione è stata compiuta e documentata in maniera lodevole.
Fonte Il Corriere.