Un’installazione di arte pubblica che indaga l’interazione possibile tra arte, superfici e uomo. Un’opera che dalla bidimensionalità conquista e sperimenta la terza dimensione il tutto ospitato in uno spazio collettivo aperto alla produzione culturale internazionale.
Una scultura a opera di Nuria e Eltono installato in occasione de “La Noche en Blanco” in the yard of “Matadero Madrid”, the new Comtemporary Art Center in Madrid.
Matadero Madrid è uno spazio molto attivo, vissuto e in continuo cambiamento che ospita processi creativi, di formazione artistica partecipativa e di connessione tra varie forme d’arte. Fu creato come un contributo alla riflessione sul contemporaneo panorama socio-culturale e come supporto ai processi di costruzione della cultura di oggi e di domani.
Sito in uno degli spazi di maggiore rilevanza architettonica industriale dei primi del ‘900, punta a diventare il maggiore centro di creazione d’arte contemporanea.
Matadero Madrid è un’iniziativa del Dipartimento d’arte del Consiglio di Madrid, in collaborazione con altri enti pubblici e privati.
Come lavoro di restauro di 148,300 mq di edifici, le attività artistiche sono incentivate in questo spazio con un focus sulla drammaturgia, le arti visive, design, musica, danza, architettura, urbanistica, paesaggio, moda, letteratura e cinema.
L’idea è di usare queste attività per promuovere e integrare un approccio multidisciplinare per tutte le forme di creazione culturale con enfasi sulla ricerca, la produzione, la formazione e la disseminazione. Un laboratorio unico per sperimentare con nuove forme interdisciplinari.