“détournement” come pratica di riflessione critica dello spazio urbano
L’antropologo francese Marc Augé definisce non-luoghi quegli spazi urbani che non creano singole identità né relazioni, ma soltanto solitudine e similitudine, spazi in cui l’individuo si trasforma in consumatore o in automobilista etc… I segni mediatici procedono da questo spazio senza qualità, uno spazio architettonico che ingloba le nostre città, che si sviluppa senza sosta.
Già i Situazionisti Come pratica di resistenza alla creazione di questi terrain vagues elaborarono un programma d’azione chiamato Urbanismo Unitario: guerriglia estetica finalizzata allo sconvolgimento del tessuto urbano preesistente. La chiave di volta di questa fantasiosa resistenza fu il concetto di détournement, teorizzato nel 1957 da Debord. Détournement è traducibile con straniamento: è una pratica che modifica il modo di vedere oggetti o concetti comuni, strappandoli al loro contesto abituale e inserendoli in una nuova e inconsueta relazione avviando un processo di riflessione critica. A differenza del détournement alla Duchamp i Situazionisti lo finalizzano allo stravolgimento della grammatica culturale, cioè l’insieme delle relazioni…
View original post 592 altre parole
Ti segnalo questo collettivo spagnolo: Paisaje transversal http://www.paisajetransversal.org/2012/03/cronica-de-la-segunda-jornada-de.html, qui un video di un progetto: http://www.youtube.com/watch?v=3V4ucS1Pg64&feature=youtu.be&a
e l’italiano alessandro zorzetto: http://zarch.altervista.org/
…spero possano essere spunti utili/interessanti.
hasta pronto!
Grazie infinite Virginia, tutti riferimenti molto interessanti, i primi due non li conoscevo mentre Alessandro Zorzetto l’ho sentito nominare qualche volta, ora posso approfondire la sua indagine sulle architetture precarie, tema che ha sempre un grande fascino progettuale!
grazie mille, se mi permetti riporto queste segnalazioni sulla pagina di facebook di The Urban Observatory, così si possono diffondere più ampiamente.
Dimenticavo, complimenti per il tuo blog, di qualità!
A presto!
Certo! ricambio i complimenti, e seguimos en contacto!