Ci interessa elaborare il progetto come potente strumento di sperimentazione urbanistica e di progettazione. […]
Volevamo dimostrare che cambiare è possibile, indurre la gente a impegnarsi più direttamente con l’ambiente circostante e mettere in discussione i luoghi comuni sulla proprietà degli spazi pubblici […]
Archivi categoria: Israele
Un nuovo landmark urbano per Tel Aviv: alta qualità urbana e flessibilità funzionale.
Un meritevole progetto di superficie, un esempio di successo di architettura a zero cubatura (AZC). Si tratta di una profonda riqualificazione di una meravigliosa parte della costa israeliana il quale ha avuto un grandissimo impatto positivo sulla vita urbana di Tel Aviv, un prezioso spazio collettivo aperto per i suoi cittadini.
Tra città e mare. Spazio pubblico in Israele.
On the Way to the Sea trasforma lo spazio che collega la città al mare in un luogo a sé stante, con una sua identità, non è un mero luogo di passaggio.
Una serie di strutture a cornice, posizionate con cura tra il limite della città e il litorale, ospitano una serie di pubbliche attività, creando un nuovo uso per questo spazio di transizione. L’installazione invita abitanti e passanti a intervenire e creare opportunità per eventi e usi inaspettati sfruttando degli elementi integrati nei frame.
Nello spazio che divide la città dal mare il progetto incoraggia e stimola interazioni collettive e individuali che vanno dagli eventi urbani ad attività legate alla spiaggia.
http://europaconcorsi.com/projects/144759-On-the-Way-to-the-Sea