+ spazio+ tempo è un progetto che riguarda i territori di San Paolo–Cenisia e che mira al miglioramento della qualità della vita attraverso la promozione di un uso più ampio degli spazi pubblici di questi quartieri e una organizzazione migliore dei tempi e degli orari dei servizi e della vita quotidiana dei cittadini.
Continua a leggere
Archivi tag: mobilità
Punti di vista su Milano: tra macro-interventi e nuovi usi temporanei della città.
Rapporti e disequilibri: divario tra politiche d’intervento edilizio e nuovi stili di vita in città. Iperconcentrazione e decrescita. Deterritorializzazione. Qualità della vita e densità abitativa. Larghe intese politico-amministrative.
Il punto di vista di Vittorio Gregotti.
Continua a leggere
“Post-Oil City” in mostra a Tokyo. Il futuro delle città.
Oggi più della metà della popolazione mondiale vive nelle città: affrontare temi quali i cambiamenti climatici o le risorse non rinnovabili costituite dai combustibili fossili significa anche affrontare le “sfide urbane”. Questi, in sintesi, i contenuti di estrema attualità affrontati dalla mostra Post-Oil City: The History of the City’s Future che presenta una serie di progetti innovativi di pianificazione di città in Asia, Africa, negli Stati Uniti e nell’America del Sud. Continua a leggere
Mobilità alternativa e qualità della vita urbana.
Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, “In città senza la mia auto” si svolge dal 16 al 22 settembre 2011 e negli anni è diventato un appuntamento internazionale che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta, o con mezzi pubblici.