2 Superfici, 26 sedie. Un enorme tavolo ed una copertura. Ad interagire con queste superfici 13 sedie con uguale orientamento. Due risultati differenti: due spazi differenti, due diverse forme di interazione e socialità. Questi gli elementi base di sperimentazione di Allan e Ellen Wexler per un’ installazione artistica realizzata nel 2006 lungo l’Hudson River Park a New York city.
Continua a leggere
Archivi tag: New York
Rispondi
Placemaking. Una filosofia-processo progettuale vincente.
I veri esperti sono i cittadini, con il loro bagaglio di conoscenza diretta del luogo.
Cos’è il placemaking? È un processo e una filosofia che si basa sull’interazione tra progettisti e cittadini nella (ri)creazione di luoghi vivibili nelle città. Continua a leggere